Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Visite, spettacoli, conferenze, dialoghi: tutti gli eventi collaterali alla mostra “Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura

Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura

Visite, incontri, dialoghi ed eventi

 

Visite guidate alla mostra

Visite guidate per giovani e adulti

tutti i sabati alle h.16:00

tutte le domeniche alle h.16:00 e alle h.17:30

Nelle seguenti date, alle h.16:00, le visite guidate sono gratuite e riservate ai soci

Unicoop: 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 ottobre – 6, 12, 13, 19, 20, 26, 27 novembre – 4, 11, 18

dicembre – 7 e 8 gennaio 2023

Visite guidate per famiglie con bambini

tutti i sabati alle h.17:30

Visite guidate per le scuole

su prenotazione da martedì a venerdì alle h.9:30 e alle h.11:00

Visite teatralizzate per le scuole

Ti racconto San Giovanni al tempo di Masaccio – dal 14 al 25 novembre

regia di Andrea Giannoni

a cura dell’ Associazione Culturale “Hey There! I’m using theater”

 

Visite ad arte: i curatori raccontano…

Sabato 5 novembre h.18:30

Rita Selvaggio racconta la mostra

Pupille. Ci fioriscono gli occhi se ci guardiamo

Casa Masaccio centro per l’arte contemporanea

Sabato 26 novembre h.17:00

Daniela Parenti e Valentina Zucchi raccontano la mostra

Masaccio e Angelico Dialogo sulla verità nella pittura

Museo delle Terre Nuove

Sabato 10 dicembre h.17:00

Carl Brandon Strehlke e Michela Martini raccontano la mostra

Masaccio e Angelico Dialogo sulla verità

 

Dialoghi sull’arte: ciclo di conferenze

Giovedì 10 novembre h.17:00

Francesca Bottari, Attilio Tori, Filippo Boni in dialogo con Michela Martini

La figura di Rodolfo Siviero, il monument man italiano e

il caso dell’Annunciazione del Beato Angelico di San Giovanni Valdarno

Palomar – Casa della cultura

Venerdì 2 dicembre h.17:00

Lorenzo Tanzini in dialogo con Valentina Zucchi

La figura di Cosimo de’ Medici, padre del Rinascimento fiorentino e l’arte del suo tempo

Palomar – Casa della cultura

Sabato 14 gennaio 2023 h.17:00

Giorgia Marotta e Alessandra Acocella in dialogo con alcuni protagonisti della sesta

edizione del “Premio Masaccio”: Vittorio Maschietto, Gianni Pettena e Lapo Binazzi

Umberto Eco. San Giovanni Valdarno, 12 luglio 1968

Palomar – Casa della cultura

 

Eventi ad arte

Sabato 5 novembre h.18:30

Inaugurazione mostra

Pupille. Ci fioriscono gli occhi se ci guardiamo

5 novembre 2022 – 15 gennaio 2023

a cura di Rita Selvaggio

Casa Masaccio centro per l’arte contemporanea

Domenica 20 novembre h.10:00

San Giovanni Valdarno secondo WikiPedro

Centro storico

Sabato 3 dicembre h.10:00 e h.11:30

Gli affreschi dell’Abbazia di san Salvatore a Soffena

Visita guidata a cura di Paola Ilaria Mariotti,

Direzione regionale musei della Toscana

Abbazia di san Salvatore a Soffena

Domenica 4 dicembre h.17:30

Tutto in 6 anni. Genio e creatività in Masaccio e Jimi Hendrix

spettacolo a cura di Lorenzo Becattini con Elisa Giobbi

Palomar – Casa della cultura

Sabato 10 dicembre h.18:00

Uno sguardo nuovo su Masaccio e Angelico

presentazione del catalogo della mostra

con il curatore del volume Carl Brandon Strehlke e gli autori

Palomar – Casa della cultura

Sabato 10 e Domenica 11 dicembre h.21:00

Premio Marco Melani

Premio alla carriera per il rapporto della cinematografia

con la storia e la storia dell’arte a Lars von Trier

Cinema Teatro Masaccio

Domenica 18 dicembre 2022 h.17:30

Il quinto volto

di Fabrizio Guarducci, spettacolo di lettura drammatizzata,

a cura della Compagnia delle Seggiole

Palomar – Casa della cultura

Giovedì 22 dicembre 2022 h.17:30

200 milioni di pixel per l’Annunciazione

a cura del Dipartimento d’Architettura dell’Università

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie

Venerdì 24 febbraio 2023 h.12:00

Questione di sguardi

Testo 2023

Stazione Leopolda, Firenze

Leave a Reply

Your email address will not be published.