Manifattura Francese
Parato in Terzo
1770-1775
Pékin liséré broccato in seta, oro e argento;
- cm 115×71,5 (pianeta);
- cm 111x126x96 (tonacene);
- cm 221×19,5 (stola);
- cm 94×20,5 (manipolo)
Basilica di Santa Maria delle Grazie
Sul fondo avorio il motivo si articola in senso verticale ondulante, composto da rami dorati dai quali sbocciano mazzi di rose, intrecciati a bande longitudinali in cannellato, campite da stilizzate corolle recise. Il tessuto del parato è un esempio di un nuovo genere tessile, il pékin, introdotto in Francia a partire dal 1770 ca. e caratterizzato da rigide spartitore verticali con pochi effetti cromatici, tenuti sempre su tonalità chiare, in linea con il gusto di sapore già neoclassico.
