Pianeta, Stola, Manipolo e Velo di Calice

Home / Pianeta, Stola, Manipolo e Velo di Calice
Pianeta, Stola, Manipolo e Velo di Calice

Manifattura Italiana

Pianeta, Stola, Manipolo e Velo di Calice

Primo quarto del XVII secolo taffetas con ricami in seta, oro e argento e applicazioni in cartolino d’oro e d’argento, canutiglia d’oro e paillettes dorate;

cm 103×61 (pianeta); cm 220×22 (stola); cm 88×21,5 (manipolo); cm 61×59 (velo)

Basilica di Santa Maria delle Grazie

Cornici mistilinee in filo d’oro a punto steso, intrecciate a rigogliose infiorescenze ricamate a punto raso (tulipani, peonie e rose), si dispongono specularmente rispetto ad un asse centrale scandito da una larga banda verticale, al cui interno si succedono un fiore di garofano e una peonia sorretta da un’infiorescenza fantastica. Perizia tecnica e significato simbolico dei fiori sono alla base di questo pregiato manufatto, probabilmente uscito da un laboratorio conventuale di alta specializzazione.