Il Comune di San Giovanni Valdarno, il Museo Terre Nuove e il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, in collaborazione con la Fondazione MUS.E e con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana, organizzano la decima edizione del Capodanno dell’Annunciazione. Un appuntamento imperdibile per celebrare insieme una tradizione storica e culturale di grande rilievo...
Categoria: EVENTI Festa Annunciazione Accessibilità Pubblici speciali Lingua dei segni LIS
Aprile al museo
Tante proposte in italiano e in inglese, per bambini piccoli e grandi e per trascorrere le feste di Pasqua imparando e divertendosi al museo!
Tante attività per tutti i gusti e per tutte le età
Prossimamente al Museo della Basilica, previa iscrizione, partiranno corsi di Inglese per adulti e un laboratorio artistico sulle miniature con conoscenze teoriche su pigmenti e strumenti del miniatore e attività laboratoriali per la realizzazione di piccole opere d’arte! Tutto questo nel contesto più suggestivo e coinvolgente del museo di arte sacra della Basilica! Per i...
Arte e Musica
Musica d’organo del maestro Andrea Trovato e riflessioni a partire da tre celebri Natività di Giotto, Beato Angelico e Botticelli da parte della Direttrice del Museo della Basilica di S.Maria delle Grazie Si è svolto lo scorso lunedì 23 dicembre un evento in preparazione al Natale in cui ai suggestivi brani di autori vari magistralmente...
25 Marzo Festa dell’Annunciazione: Maria porta della SPERANZA
“APRI TUTTE LE PORTE…” Per la raccolta fondi del Museo attraverso Rete del Dono per il progetto MUSE-ABILE destinata a dotare il museo di strumenti per l’accessibilità e la fruizione dei pubblici speciali (ipovedenti e ciechi), in particolare un bassorilievo 3D dell’Annunciazione del Beato Angelico tante iniziative...
18 febbraio festa di Beato Angelico patrono degli artisti
In occasione della festa del Beato Angelico il 18 Febbraio, giorno della morte e della sua consacrazione a Patrono degli artisti da parte di Papa Giovanni Paolo II nel 1984, l Museo propone un Laboratorio rivolto a bambini e ragazzi sul tema e sulle figure a lui più care: l’Annunciazione e le figure angeliche, per...
Visite, spettacoli, conferenze, dialoghi: tutti gli eventi collaterali alla mostra “Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura
Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura Visite, incontri, dialoghi ed eventi Visite guidate alla mostra Visite guidate per giovani e adulti tutti i sabati alle h.16:00 tutte le domeniche alle h.16:00 e alle h.17:30 Nelle seguenti date, alle h.16:00, le visite guidate sono gratuite e riservate ai soci Unicoop: 8, 9, 15,...
CATALOGO OFFERTA DIDATTICA MUSEO BASILICA S. MARIA DELLE GRAZIE A.S. 2022-2023
Un catalogo di proposte didattiche rinnovato e arricchito, che oltre alle apprezzate e ormai conosciute attività, sempre presenti per i docenti affezionati, ne offre altre nuove, divertenti e formative come l’inglese al museo e influencer d’arte. C’è veramente l’imbarazzo della scelta, in base alle esigenze degli insegnanti e alle peculiarietà delle classi, dalla scuola dell’Infanzia...
Dal 17 Settembre al 15 Gennaio per la mostra “Masaccio e Angelico” NUOVO ORARIO AL MUSEO DELLA BASILICA
NUOVO ORARIO apertura museo per mostra “Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura” NUOVI ORARI MUSEO BASILICA PER MOSTRA “MASACCIO E ANGELICO” In occasione della mostra”Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura” nelle due sedi del Museo della basilica e delle Terre Nuove dal 19 settembre al 15 Gennaio il Museo si osserverà...
- 1
- 2