Attività laboratoriale con i due pupazzi animati Mini e Pippo, che non vogliono andare al museo e alla fine non...
News ed Eventi
NEWS
Ultime dalla Basilica
Eventi del mese di Aprile
Fare delle attività creative ha un impatto positivo su sviluppo cognitivo ed emozionale di un bambino, incoraggia la creatività e l’espressione, aiuta a sviluppare le capacità comunicative, manuale e di osservazione.
Capodanno dell’Annunciazione 2025
Il Comune di San Giovanni Valdarno, il Museo Terre Nuove e il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie,...
Mostra Sistema Museale del Valdarno “La tua mente è la tua casa, la tua mente è la tua prigione”
Un grande esperto d'arte contemporanea, che ha saputo trovare un trait d'union per legare 7 musei diversi per tipologia, ambito, istituzione, realizzando una mostra che parla di attualità e delle prigioni di cui l'uomo è da sempre e ora più che mai vittima.
25 Marzo Festa dell’Annunciazione: Maria porta della SPERANZA
“APRI TUTTE LE PORTE…” Per la raccolta fondi del Museo attraverso Rete...
EVENTI
Prossimi Eventi
NEWS
Didattica
LE OPERE, LA TECNICA: TAVOLE, PIGMENTI E FOGLIE D’ORO ED ECCO IL CAPOLAVORO!
Come in una vera fiaba il museo è popolato da figure fantastiche: terribili draghi, cavalieri coraggiosi e belle principesse. In...
ASPIRANTI PITTORI CERCASI:
Dopo una breve visita del Museo, focalizzata su alcune opere in particolare, gli alunni, prendendo a modello i dipinti della...
IL MUSEO “VIVENTE”
Gli alunni, dopo una visita guidata alla collezione, realizzeranno con varie tecniche e materiali i disegni delle opere del museo,...
L’ARTE DI PENSARE BELLO
E’importante, fin da piccoli instillare il gusto del bello, cioè la capacità di apprezzare e godere delle bellezze da cui,...
INTERVISTA A BEATO ANGELICO
Fingendo di essere cronisti del tempo, gli alunni-attori rivolgono un’accurata intervista al frate pittore Beato Angelico che sta lavorando al...
L’ARTE E IL NAZISMO: IL SALVATAGGIO DELL’ANNUNCIAZIONE DI BEATO ANGELICO DALLE RAZZIE DEI NAZISTI E L’AZIONE DELLO 007 DELL’ARTE RODOLFO SIVIERO
Dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943, oltre a tante vite umane, l’intero patrimonio artistico italiano è in serio pericolo e...