Responsabilità, ambiti e compiti
Il registrar assicura dal punto di vista organizzativo la movimentazione delle opere, la relativa documentazione e le procedure che la regolano, soprattutto in connessione ai prestiti.
In particolare
– redige, documenta e organizza gli atti relativi all’acquisizione, al prestito, all’assicurazione, alla spedizione e alla sicurezza delle opere,
– segue l’iter inerente al trasferimento delle opere, all’esterno e all’interno del museo,
– è responsabile delle procedure di prestito in entrata, nel caso di mostre organizzate dal museo,
– collabora con il responsabile della sicurezza e della conservazione nello svolgimento dei propri compiti.
Requisiti per l’accesso all’incarico
– Laurea triennale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento,
– corsi di formazione attinenti agli ambiti sopra descritti,
– esperienze pregresse nell’ambito di attività,
– conoscenza almeno della lingua inglese.