Direttrice, responsabile servizi educativi, fund raising, promozione e marketing, registrar responsabile servizio prestiti e movimentazione opere
Il Museo
dal 1864
ad oggi

Il Museo della Basilica di S. Maria delle Grazie è stato istituito nel 1864 grazie al notabile locale Vincenzo Mannozzi Torini che raccolse le opere provenienti dalle chiese locali nell’Oratorio per salvarle dalla probabile dispersione dovuta alle soppressioni del periodo postunitario. La collezione fu poi studiata nel 1959 da Luciano Berti che ne curò un primo catalogo e aperta al pubblico nel 1990, quando, grazie alla Soprintendenza di Arezzo, furono allestite tre sale negli ambienti retrostanti la Basilica per ospitare le opere più importanti e soprattutto il capolavoro dell’Annunciazione di Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico, dopo un lungo ed accurato restauro curato da Carlo Guido. Al 2005 risale il moderno allestimento con l’apertura di tre nuove sale e l’adeguamento degli impianti di microclima e di sicurezza in base agli standard museali richiesti. La collezione si era inoltre arricchita di alcune opere recuperate a seguito della campagna di restauro La memoria dell’arte nel 1999-2000 grazie al contributo di privati e aziende del territorio. Il Museo, cogestito con il Comune di S. Giovanni Valdarno attraverso una convenzione, dal 2002 fa parte del Sistema museale del Valdarno superiore, denominato nel 2006 Sistema dei Musei dei Beni culturali e del paesaggio del Valdarno, con cui ha condiviso la partecipazione a bandi regionali per la valorizzazione del patrimonio e per l’offerta didattica. Dal 2012 il Museo è stato inserito nell’elenco dei musei accreditati dalla Regione Toscana come Musei di Rilevanza Regionale, riconoscimento confermato per ben due volte nel 2015 e nel 2018. Il Museo è uno dei Musei di Arte sacra più importanti della Diocesi di Fiesole, è frequentato anche da un pubblico religioso per visite, meditazioni, preghiere, nonché luogo di incontri, conferenze, letture di approfondimento e collabora con associazioni, enti e istituti vari della Diocesi.
LA NOSTRA
Équipe
Dott. Lorenzo Pesci
Conservatore - Curatore
Dott.ssa Lucia Sacchetti Lelli
Conservatore - Curatore
Dott.ssa Cecilia Ghelli
Responsabile servizi di documentazione e catalogo, sito web e social network
Arch. Antonella Morali
Strutture e impiantistica, addetto alla sicurezza
Don Luigi Torniai
Rettore ente basilica s. Maria delle grazie, responsabile amministrativo e finanziario
Dott.ssa Daniela Coscione
Centro culturale san lodovico servizi di custodia e accoglienza
COOP. Itinera C.E.R.T.A. Montevarchi
Servizi educativi
Dott.ssa Daniela Galoppi
Restauratrice
Giovanni Gualdani
Restauratore
Valerio Magri
Addetto alla Sicurezza
Studio associato Benelli-Arcangioli dottori commercialisti
Consulente amministrativo e finanziario
Fausto Forte
Comune di San Giovanni Valdarno
Registrar servizio prestiti e movimentazione opere
